
domenica 6 giugno 2010
domenica 2 maggio 2010
Pubblico un po' di foto delle ultime collane, orecchini e braccialetti che sono riuscita a realizzare.
Il materiale è stato acquisitato sul sito http://www.hobbyperline.it/. Consiglio questo sito per la varietà di perline e componenti che è possibile trovare. Inoltre è possibile accedere a numerosi video con tante spiegazioni utili e chiare che mi sono state indispensabili per inziare a prendere un po' di pratica con gli strumenti, a conoscere i materiali e le tecniche. infine è molto conveniente e veramente rapido e puntuale con le consegne!

Questa collana è molto lunga è possibile portarla anche a doppio giro ed è fatta con un perline di colore bianco, nero e trasparente.
Tra i pezzi più grandi e belli un diaspro zebra ovale liscio, agata nera straiata bianca e quarzo fumè non mancano cristalli di rocca, onice, ossidiana e labradonite.

Questa collana è fatta con un set lampwork blue e beige e perline occhi di gatto bianche.
Qui un set di composto da bracciale, collana e due diversi orecchini creati con due set lampwork green on black.
Il materiale è stato acquisitato sul sito http://www.hobbyperline.it/. Consiglio questo sito per la varietà di perline e componenti che è possibile trovare. Inoltre è possibile accedere a numerosi video con tante spiegazioni utili e chiare che mi sono state indispensabili per inziare a prendere un po' di pratica con gli strumenti, a conoscere i materiali e le tecniche. infine è molto conveniente e veramente rapido e puntuale con le consegne!
Questa collana è molto lunga è possibile portarla anche a doppio giro ed è fatta con un perline di colore bianco, nero e trasparente.
Tra i pezzi più grandi e belli un diaspro zebra ovale liscio, agata nera straiata bianca e quarzo fumè non mancano cristalli di rocca, onice, ossidiana e labradonite.
Questa collana è fatta con un set lampwork blue e beige e perline occhi di gatto bianche.
Qui un set di composto da bracciale, collana e due diversi orecchini creati con due set lampwork green on black.
sabato 27 marzo 2010
La ricetta delle focaccine morbide al rosmarino
Queste focaccine oramai sono super collaudate e sono il frutto di un mix di idee e ricette varie.
Per fare circa 18 focaccine servono:
Mentre raffreddano mischiate le farine, il lievito e lo zucchero.
Schaicciate le patate con la forchetta quando saranno tiepide; quando sono ben schiacciate unite il mix di farine e lievito e cominciate ad impastare. A questo punto è il momento dell'acqua che deve essere aggiunta per compattare l'impasto; mentre aggiungete l'acqua e lavorate la pasta aggiungete anche il sale.
La pasta deve essere lavorata fino a che non è uniforme e compatta. Mettetela quindi a lieviare in un contenitore dal bordo alto coperta da un panno umido per circa 3 ore.
Al termine delle 3 ore rilavorate un po' la pasta e dividetela in 18 piccoli panini che poi schiacerete un po' a formare le focaccine.

Disponetele già ben distanziate sulla leccarda e fatele lievitare per un'altra ora circa nel forno spento.

Preparate nel frattempo una ciotolina di olio con del rosmarino e delsale marino e lasciate insaporire l'olio.

Prima di infornarle a 230 gradi per 13 minuti spennellatele con l'olio al rosmarino aggiungete del sale in superficie e, se piace, mettete anche il rosmarino intero.
Per fare circa 18 focaccine servono:
- 400 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina di grano saraceno
- 2 patate medie
- 1 bustina di lievito di birra (io uso quello secco ma è il corrispondente di un panetto da 15 gr di quello fresco)
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di sale fino
- acqua calda qb
Mentre raffreddano mischiate le farine, il lievito e lo zucchero.
Schaicciate le patate con la forchetta quando saranno tiepide; quando sono ben schiacciate unite il mix di farine e lievito e cominciate ad impastare. A questo punto è il momento dell'acqua che deve essere aggiunta per compattare l'impasto; mentre aggiungete l'acqua e lavorate la pasta aggiungete anche il sale.
La pasta deve essere lavorata fino a che non è uniforme e compatta. Mettetela quindi a lieviare in un contenitore dal bordo alto coperta da un panno umido per circa 3 ore.
Al termine delle 3 ore rilavorate un po' la pasta e dividetela in 18 piccoli panini che poi schiacerete un po' a formare le focaccine.
Disponetele già ben distanziate sulla leccarda e fatele lievitare per un'altra ora circa nel forno spento.
Preparate nel frattempo una ciotolina di olio con del rosmarino e delsale marino e lasciate insaporire l'olio.
Prima di infornarle a 230 gradi per 13 minuti spennellatele con l'olio al rosmarino aggiungete del sale in superficie e, se piace, mettete anche il rosmarino intero.
martedì 23 febbraio 2010
Bracciale in Vetro con inserti in argento e argento
Girocollo in vetro rosa con elementi in argento e chiusura a cuore
Iscriviti a:
Post (Atom)